Ho trovato 414 risultati per valmalenco

Casa Negri

L'edificio, situato nel centro storico di Berbenno, adiacente al Municipio, è stato ristrutturato secondo i canoni tipici dei palazzetti del XVI secolo, mantenendo ben poco dell'originale struttura conventuale. Di discrete dimensioni, presenta una forma ad U con orientamento a sud, per una migliore esposizione al sole. Si accede dalla piazza del Municipio: un porticato a volta porta ad una corte interna, sulla quale si affacciano tutti i servizi: le cantine, l'accesso ai piani alti, il giardino, le stalle e le scuderie, il forno. Il palazzetto costituisce quindi una sorta di piccolo nucleo racchiuso, ben distribuito intorno alla corte, dove la pavimentazione in acciottolato era studiata con un sistema di scolo per le acque piovane. Gli appartamenti ai piani alti sono stati completamente restaurati, perdendo l'aspetto e la distribuzione originale, anche se al primo piano sono stati mantenuti i soffitti originali a cassettoni con intarsi di buona fattura. L'edificio si presenta in buono stato di conservazione, grazie agli interventi che hanno in parte mantenuto i caratteri architettonici originari. Presenta ancora tracce di decorazioni a fresco, sulle pareti del loggiato, che necessita di alcuni interventi di consolidamento dell'intonaco nella volta.

Casa Parravicini

Casa Parravicini è uno dei pochi esempi in Valtellina di palazzo nobiliare in cui l'adeguamento dei locali per l'uso d'abitazione e la realizzazione di servizi e bagni interni non hanno stravolto la struttura architettonica originaria.

Fucina Cavallari

Ripristinata dopo un periodo di abbandono, la Fucina Cavallari è una testimonianza dell'ingegnosità della gente di montagna

Complesso chiesiastico di San Giorgio

Il centro storico di Montagna in Valtellina ruota intorno a questo singolare complesso architettonico religioso.

Chiesa di Sant'Antonio Abate

Su di un ampio terrazzamento, sorge la chiesa di Sant'Antonio Abate, edificio i cui interni sono di grande interesse dal punto di vista artistico.

ASPETTANDO L'ESTATE

Sogna il piacere di vivere in mezzo a grandi spazi.Sogna il tuo tempo tra boschi, vallate e i nostri piccoli laghi alpini.Sogna un luogo dove potrai trovare il benessere dopo una giornata trascorsa passeggiando in quota o in uno dei nostri numerosi e accessibili rifugi.Tutto questo potrebbe non essere un sogno, ma una semplice e vicina realtà. Vivi una vacanza da noi!  

Nuclei rurali di Castione Andevenno

Cà Barboni - Vendolo

Nuclei rurali di Chiuro

Contrada Fancoli (Castionetto)

Nuclei rurali di Colorina

Romito

Nuclei rurali di Faedo

Gaggi - S.Carlo (Faedo Centro)

Castel Grumello

Uno dei rari castelli gemini esistenti, fondato intorno al 1300 da Corrado de Piro. Deve il suo nome al dosso roccioso (grumo) sul quale è stato edificato.

Nuclei rurali di Montagna in Valtellina

San Giovanni - Santa Maria di Perlungo