Ho trovato 414 risultati per valmalenco

Bresaola

Uno dei prodotti simbolo della Valtellina, ottenuto attraverso il metodo di conservazione della carne mediante salatura ed essiccamento.

Miele

L'apicoltura vanta tradizioni secolari in Valtellina, tanto che nell'antichità il miele veniva usato come moneta nei rapporti commerciali, quasi si trattasse di un oro liquido.

Pizzoccheri

Il piatto principe della cucina valtellinese da alcuni anni è tutelato e valorizzato dall'Accademia del Pizzocchero di Teglio che ne ha codificato la ricetta e promosso l'immagine in Italia e nel mondo.

Vino

La coltivazione dei vigneti risale ad epoche antichissime ed ha plasmato il territorio, dando vita al panorama unico dei terrazzamenti.

Formaggi tipici

Dagli alpeggi, dove gli animali pascolano liberi nutrendosi di erbe alpine, nascono formaggi unici come Bitto, Casera e Scimudin.

4 passi per tutti- Il giro dei 3 ponti

Chiareggio

Riserva naturale delle Piramidi di Postalesio

Il fenomeno delle "Piramidi di erosione", localmente chiamate "Pilun", si manifesta solo in concomitanza e in combinazione di una serie di fattori geologici, ambientali e climatici particolari.

Parco delle marmotte di Chiareggio

All'ingresso di Chiareggio in località la Corte ci sono le marmotte. Sono libere di andare dove vogliono e ci si può avvicinare senza problemi, anzi, vengono addirittura a mangiare vicino a te..... incredibile!
Marmotte di Chiareggio

Pezzotti valtellinesi

Forse il prodotto artigianale valtellinese più famoso, il pezzotto è un tessuto molto resistente confezionato utilizzando ritagli di stoffe, le pezze appunto, ordite a mano al telaio.

Chiese di Albosaggia

Santa Maria dei Mosconi è stata per lungo tempo punto di riferimento per pastori, viandanti e cavatori delle miniere di ferro. La chiesa di Santa Caterina sorge lontano dalle abitazioni e domina la valle dall'alto di un terrazzamento sostenuto da possenti muraglioni.

Artigianato

Santuario di San Luigi a Sazzo

Il Santuario dei Santi Michele e Luigi Gonzaga si trova a Sazzo, una piccola frazione di Ponte in Valtellina sul versante orobico della Media Valle.