Ho trovato 414 risultati per valmalenco

Azienda Agricola Pieri Paolo

L'azienda nasce negli anni '80 per volere di Paolo, abituato fin da piccolo a stare con gli animali, verso la fine degli anni '90 decide di costruire la stalla attuale, esternamente al paese di Cedrasco, dove le vacche possono muoversi liberamente. I capi presenti sono prevalentemente di razza Frisona e Red Holstein, più qualche Bruna. I foraggi destinati all'alimentazione sono interamente autoprodotti.Di tutto il latte prodotto, la maggior parte finisce alla Soc.Coop. "Latteria di Chiuro", mentre una piccola parte viene trasformata direttamente nel caseificio aziendale.E' presente un piccolo negozio dove poter acquistare i prodotti a km0. E' possibile prenotare un'esperienza di giornata da allevatore: sia l'ambiente stalla, sia il caseificio, si proverà a svolgere il lavoro a partire dalla pulizia dei vari box, si darà da bere il latte ai vitellini in accrescimento, il fieno e il mangime ai vitelli più grandi, fino a partecipare alla mungitura serale. In conclusione un gradito assaggio dei prodotti dell'azienda.

Fattoria al Dos

azienda agricola biologica

Riserva naturale Bosco dei Bordighi

Nel Bosco dei Bordighi crescono e sono osservabili specie vegetali molto antiche o comunqe rare, che grazie a questo particolare contesto hanno evitato l'estinzione.
Riserva naturale bosco dei Bordighi

Palazzo Muzio

Palazzo Muzio ospita attualmente gli Uffici di Provincia e Prefettura;occupa buona parte dell’isolato compreso fra le vie Vittorio Veneto e XXV Aprile, due ampi ingressi arcuati conducono in un lungo porticato, coperto da ampie volte a crociera e, verso l'ingresso est, da un soffitto a cassettoni, che attraversa l'intero edificio e dà sul cortile interno acciottolato nel quale si trova una fontana in granito.Fu progettato dall’importante architetto milanese Giovanni Muzio nel 1930 utilizzando pietre della Valtellina e della Valchiavenna lavorate secondo metodi locali. Nell'aula absidata del Consiglio della Provincia si dispiegano sulle pareti sei grandi scene dipinte da Gianfilippo Usellini che raffigurano attività lavorative valtellinesi.All’interno degli uffici del Prefetto e del Presidente della Provincia Muzio progettò due stüe realizzate in legno di cirmolo con disegni geometrici.
Palazzo Muzio

Bellero Green Factory

Aperti tutto l’anno previa prenotazione, vi accoglieranno per una semplice visita oppure potrete partecipare ad eventi e attività organizzati in base alla stagione e all'età dei partecipanti.In occasione delle vacanze scolastiche potrete lasciare i vostri bambini per la giornata o settimana estiva, programmate con diversi laboratori educativi. In fattoria c’è sempre da fare: tenere in ordine le stalle, accudire gli animali, prendersi cura dell’orto. Oltre a rappresentare un valido e divertente esercizio di manualità, queste attività stimoleranno e arricchiranno sia piccoli che grandi, creando ricordi indelebili.Inoltre potrete prenotare tour in carrozza e gli spazi interni/esterni per feste o ricorrenze sia per gruppi che per aziende.Le diverse esperienze descritte sono sempre guidate da professionisti ed educatori esperti e competenti e le proposte culinarie sono a base di prodotti tipici a chilometro zero. A disposizione c'è anche l'Agricampeggio dotato di confortevoli piazzole, sempre gestite dalla famiglia Bellero. In allegato le brochure con ulteriori informazioni

Fattorie didattiche, vivere con animali e natura

Un'esperienza unica per tutta la famiglia nel cuore della Valtellina