• Arte e Cultura

Osservatorio astronomico - A scuola di montagna

Inaugurato nell’ottobre del 2009, l’Osservatorio Astronomico Giuseppe Piazzi di Ponte in Valtellina con i suoi 1238 m s.l.m. è il più alto di tutta la Lombardia. Per le scuole elementari e medie sono previste, in collaborazione con l’Associazione Astrofili Valtellinesi, visite guidate alla struttura e attività didattiche teoriche e di osservazione pratica diurna e serale, con possibilità di approfondimenti sulle tematiche già trattate
durante le lezioni scolastiche, completando la formazione teorica con l’osservazione dal
vivo, utilizzando le più moderne attrezzature.

Il pacchetto comprende
Visite guidate alla struttura

Durata
1 giorno o mezza giornata

Destinatari
Scuola primaria e secondaria I e II grado

Periodo consigliato
Tutto l’anno scolastico

Dello stesso tema

Il quartiere Guicciardi

  • Arte e Cultura
Il quartiere Guicciardi

I percorsi di Spriana

Visitare Spriana significa fare un salto nel passato, alla scoperta di un piccolo borgo contadino
  • Arte e Cultura
I percorsi di Spriana

Biblioteca di B-ICE & Heritage

Un archivio in continua evoluzione come il territorio che descrive: testi, ricerche, articoli di giornale dedicato ai partner del progetto
  • Arte e Cultura
Biblioteca di B-ICE & Heritage

Pietra ollare

la pietra ollare è una formazione rocciosa di colore verde opaco, molto tenera e quindi facilmente lavorabile.
  • Arte e Cultura
Lavorazione pietra ollare con tornio in Valmalenco - © riproduzione riservata

Arte e cultura della città di Sondrio - A scuola di montagna

Una gita che si propone di studiare il patrimonio artistico e culturale della città di Sondrio.
  • Arte e Cultura
Arte e cultura della città di Sondrio - A scuola di montagna

Il Santuario di San Luigi a Sazzo - Visita guidata

  • Arte e Cultura
Il Santuario di San Luigi a Sazzo - Visita guidata

La Chiesa di San Maurizio, la piazza e le cantine nella ex Casa della latteria - Visita guidata

  • Arte e Cultura
La Chiesa di San Maurizio, la piazza e le cantine nella ex Casa della latteria - Visita guidata

A scuola di montagna

Progetti didattici per le scuole
  • Arte e Cultura
A scuola di montagna

Ecomuseo e miniera della Bagnada - A scuola di Montagna

Percorsi di interpretazione del patrimonio storico, naturale ed etnografico della valle.
  • Arte e Cultura
Ecomuseo e miniera della Bagnada - A scuola di Montagna

Osservatorio astronomico - A scuola di montagna

Osservazione del cielo con le più moderne attrezzature e approfondimenti sulle tematiche affrontate in classe
  • Arte e Cultura
Osservatorio astronomico - A scuola di montagna

Erminio Dioli

La natura è un libro sempre aperto a tutti senza nessun costo, basta saperla osservare e leggere e la troverete al di sopra di qualsiasi libro d’autore
  • Arte e Cultura
Erminio Dioli

Arti e mestieri di un tempo - A scuola di montagna

Conoscenza del territorio secondo le tradizioni antiche che hanno permeato la vita dei valtellinesi
  • Arte e Cultura
Arti e mestieri di un tempo - A scuola di montagna

Arigna-Fontaniva. L'antico nucleo, la chiesa e il laboratorio dei pezzotti - Visita guidata

  • Arte e Cultura
Arigna-Fontaniva. L'antico nucleo, la chiesa e il laboratorio dei pezzotti - Visita guidata

Escursione ai torni della pietra ollare - A scuola di montagna

Percorsi di interpretazione del patrimonio storico, naturale ed etnografico della valle
  • Arte e Cultura
Escursione ai torni della pietra ollare - A scuola di montagna

La strada cavallera del Muretto

Un antichissimo corridoio di collegamento alpino, via di transito di merci, persone e cultura
  • Arte e Cultura
La strada cavallera del Muretto

Pezzotti valtellinesi

Forse il prodotto artigianale valtellinese più famoso, il pezzotto è un tessuto molto resistente confezionato utilizzando ritagli di stoffe, le pezze appunto, ordite a mano al telaio.
  • Arte e Cultura
Pezzotti valtellinesi

Pedü

Calzature tipiche che hanno accompagnato la vita degli abitanti della Valmalenco.
  • Arte e Cultura
pedu Valmalenco (Foto dal sito http://www.alpinpedu.it/)

Passeggiata per le vie del borgo con finale a Casa Cassan

  • Arte e Cultura
Passeggiata per le vie del borgo con finale a Casa Cassan

L'acqua che accende la lampadina - A scuola di montagna

Percorso per approfondire la tematica dell'acqua come risorsa di energia sostenibile
  • Arte e Cultura
L'acqua che accende la lampadina - A scuola di montagna

Progetto Sondrio autism friendly

  • Arte e Cultura
Progetto Sondrio autism friendly