• Arte e Cultura

Palazzo Muzio

Palazzo Muzio ospita attualmente gli Uffici di Provincia e Prefettura;
occupa buona parte dell’isolato compreso fra le vie Vittorio Veneto e XXV Aprile, due ampi ingressi arcuati conducono in un lungo porticato, coperto da ampie volte a crociera e, verso l'ingresso est, da un soffitto a cassettoni, che attraversa l'intero edificio e dà sul cortile interno acciottolato nel quale si trova una fontana in granito.
Fu progettato dall’importante architetto milanese Giovanni Muzio nel 1930 utilizzando pietre della Valtellina e della Valchiavenna lavorate secondo metodi locali.

Nell'aula absidata del Consiglio della Provincia si dispiegano sulle pareti sei grandi scene dipinte da Gianfilippo Usellini che raffigurano attività lavorative valtellinesi.
All’interno degli uffici del Prefetto e del Presidente della Provincia Muzio progettò due stüe realizzate in legno di cirmolo con disegni geometrici.