• Turismo religioso

Chiesa di San Salvatore

Dove
San Salvatore, Albosaggia

Situata nella parte bassa del maggengo omonimo, nella valle del Livrio, la chiesa di S. Salvatore è oggi utilizzata per poche funzioni durante il periodo estivo.

Molto interessante è però la sua storia: ritenuta la più antica di tutta la Valtellina, la tradizione vuole sia stata eretta dai primi cristiani e risalirebbe al principio del sesto secolo. Lo storico Quadrio nelle sue Dissertazioni (1755) parla della valle de’ Liri e riferisce che lassù “un tempo quando Albosaggia non era ancora un borgo abitato, fiorivano numerose famiglie anche di altri luoghi della Valtellina, parte dei quali ora al Bergamasco appartengono: dove si estendeva il dominio dei Capitanei era la chiesa di S. Salvatore”. La valle del Livrio in tempi remoti fungeva infatti da collegamento tra la valle dell’Adda e la Valbrembana e questo giustifica la presenza di insediamenti in queste zone. Quando il Quadrio scriveva la chiesa appariva già restaurata e in parte rifatta, ma della sua fondazione non esisteva documento; tuttavia lo stesso storico riferisce della presenza di una lapide scritta in carattere gotico con scolpito l’anno 537 (lapide ora scomparsa ma altri fonti storiche confermano che essa era ancora presente nel 1873).

Interessante è anche scoprire che documenti dell’inizio del Seicento ci dicono che la chiesa di S. Salvatore era comparrocchiale. Il Quadrio a tal proposito della chiesa dice “ch’era già parrocchia comune allora di varie terre, e del Bergamasco, e della Valtellina”: secondo lo storico S. Caterina, costruita solo nel 1354, divenne una seconda parrocchia. A prova dell’importanza ricoperta in quel periodo da S. Salvatore, negli atti parrocchiali dal ‘400 fino al ‘600 tutti gli eletti alla cura di Albosaggia vengono ricordati come curati di S. Caterina e S. Salvatore.

Dal punto di vista stilistico la chiesa si può considerare barocca; subì rimaneggiamenti, restauri e aggiunte in varie epoche con interventi stilistici diversi, cosicché della struttura medioevale non rimane più nulla. Soltanto il campanile, almeno in alcuni tratti, potrebbe appartenere alla struttura originaria dell’antica chiesa.

Fonte: Parrocchia di Albosaggia

Portami qui: Chiesa di San Salvatore

Luoghi

Castello Paribelli

  • Arte e Cultura
Castello Paribelli
3.27 km

Il Paradiso degli Asini

  • Active & Green
Il Paradiso degli Asini
3.3 km

Chiese di Albosaggia

  • Arte e Cultura
Chiese di Albosaggia
3.3 km

Chiesa di San Vittore

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Vittore
3.85 km

Nuclei rurali di Caiolo

Cà di Rosa - Cà Rosse
  • Arte e Cultura
Parrocchia S. Vittore di Caiolo
3.92 km

Santuario della Madonna della Sassella

  • Arte e Cultura
Santuario della Madonna della Sassella
4.76 km

Via dei Terrazzamenti

70 chilometri, da Morbegno a Tirano, da percorrere a piedi o in bicicletta. In mezzo alla natura, ai vigneti, alla storia e all’arte
  • Active & Green
Via dei Terrazzamenti
4.83 km

Parco Adda Mallero Renato Bartesaghi

  • Parchi e Paesaggi
Parco Adda Mallero Renato Bartesaghi
4.87 km

Parco delle Orobie Valtellinesi

  • Parchi e Paesaggi
Parco delle Orobie Valtellinesi
4.92 km

Chiesa di San Giacomo Maggiore

  • Turismo religioso
Chiesa di San Giacomo Maggiore
5.01 km

TENNIS CLUB SONDRIO

  • Sport
TENNIS CLUB SONDRIO
5.09 km

Chiesa di San Bernardo

  • Turismo religioso
Chiesa di San Bernardo
5.57 km

Piscina di Sondrio

Progetto Nuoto S.S.D.a RL
  • Sport
Piscina di Sondrio
5.8 km

Piccolo Museo del Giocattolo

  • Lifestyle
Piccolo Museo del Giocattolo
5.86 km

Azienda Agricola Runcasc

Agriturismo e Fattoria Didattica a Triangia
  • Enogastronomia
Azienda Agricola Runcasc
6.02 km

Mulino Oberti

  • Arte e Cultura
Mulino Oberti
6.12 km

Piazza Garibaldi

Una piazza elegante, con edifici di pregio a vegliare sulla statua dell’eroe dei due mondi. Piazza Garibaldi è il cuore di Sondrio
  • Arte e Cultura
@deposiphotos
6.17 km

Centro documentazione aree protette

  • Arte e Cultura
Centro documentazione aree protette
6.19 km

Teatro Sociale di Sondrio

  • Arte e Cultura
Teatro Sociale di Sondrio
6.22 km

Collegiata dei santi Gervasio e Protasio

  • Arte e Cultura
Collegiata dei santi Gervasio e Protasio
6.27 km

Eventi

Tra carta e sentieri, viaggio letterario dalle Orobie

Parco delle Orobie Valtellinesi, Albosaggia
24/01/2025 - 28/11/2025
  • Arte e Cultura
Tra carta e sentieri, viaggio letterario dalle Orobie
3.86 km

Polenta Taragna e ...Burraco

Palestra Comunale
Via Coltra 43 Albosaggia
26/10/2025
  • Enogastronomia
Polenta Taragna e ...Burraco
4.25 km

Mercatino della Stazione

Piazzale Bertacchi Sondrio
25/01/2025 - 13/12/2025
  • Lifestyle
Mercatino della Stazione
6 km

Stagione Teatrale 2025/2026

Piazza Garibaldi 26 - Sondrio
02/09/2025 - 25/02/2026
  • Musica e spettacolo
Stagione Teatrale 2025/2026
6.13 km

Formaggi in Piazza

Piazza Garibaldi, Sondrio
01/11/2025 - 02/11/2025
  • Enogastronomia
Formaggi in Piazza
6.2 km

Il Sesto Cerchio

Sondrio
19/10/2025 - 31/10/2025
  • Arte e Cultura
Il Sesto Cerchio
6.22 km

​​​​​​​Le Incredibili Storie di un Saggio

Teatro Sociale
Sondrio
02/11/2025
  • Musica e spettacolo
​​​​​​​Le Incredibili Storie di un Saggio
6.22 km

Sondrio Cuore Olimpico

Sondrio
09/11/2025
  • Sport
Sondrio Cuore Olimpico
6.22 km

L'Ariosto di Alik Cavaliere

Sondrio
09/10/2025 - 30/11/2025
  • Arte e Cultura
L'Ariosto di Alik Cavaliere
6.22 km

Visite Guidate ai Palazzi di Sondrio

Sondrio
02/11/2025
  • Arte e Cultura
Visite Guidate ai Palazzi di Sondrio
6.38 km

Scarpabellando

Piazza Quadrivio e via Scarpatetti
22/03/2025 - 16/11/2025
  • Arte e Cultura
Scarpabellando
6.42 km

Castagnata con AiB a Postalesio

Postalesio
26/10/2025
  • Enogastronomia
Castagnata con AiB a Postalesio
6.53 km

Teatro Dialettale

Via Don Bosco 8 Sondrio
20/09/2025 - 25/10/2025
  • Musica e spettacolo
Teatro Dialettale
6.57 km

SLAlom alle Piramidi di Postalesio

Postalesio
16/11/2025
  • Active & Green
SLAlom alle Piramidi di Postalesio
7.74 km

Ottobre in Rosa

Colorina
25/10/2025 - 26/10/2025
  • Active & Green
Ottobre in Rosa
8.77 km

Haiku e Origami

Piateda
30/10/2025
  • Active & Green
Haiku e Origami
9.15 km

Vin e Brasché

Contrada San Rocco Tresivio
26/10/2025
  • Enogastronomia
Vin e Brasché
10.41 km

Spriana in Beer

Spriana
24/10/2025 - 25/10/2025
  • Enogastronomia
Spriana in Beer
11.25 km

Festa di Halloween a Berbenno

Pedemonte
Berbenno in Valtellina
31/10/2025
  • Lifestyle
Festa di Halloween a Berbenno
11.65 km

Ad Alta Voce

Ponte in Valtellina
24/10/2025
  • Arte e Cultura
Ad Alta Voce
12.65 km

Dove dormire

CANVI

Albosaggia
CANVI
3.48 km

B&B CA' MURADA

Albosaggia
B&B CA' MURADA
3.49 km

STELLA OROBICA

Albosaggia
STELLA OROBICA
3.61 km

B&B MINOTTI

Caiolo
B&B MINOTTI
3.84 km

RIBUNTA'

Caiolo
RIBUNTA'
4.08 km

B&B IL TOCCO

Albosaggia
B&B IL TOCCO
4.09 km

B&B CA' VIRO'

Albosaggia
B&B CA' VIRO'
4.57 km

GAGGI

Albosaggia
GAGGI
4.91 km

CAMPELLI

Albosaggia
CAMPELLI
4.95 km

IL SORBO

Albosaggia
IL SORBO
5.01 km

B&B PANEMIELE

Sondrio
B&B PANEMIELE
5.74 km

VITTORIA

Sondrio
VITTORIA
5.79 km

SCHENATTI

Sondrio
SCHENATTI
5.87 km

RESIDENZA IL CASTELLO

Sondrio
RESIDENZA IL CASTELLO
5.93 km

RESIDENZA IL CASTELLO 2

Sondrio
RESIDENZA IL CASTELLO 2
5.93 km

CAVAL BIANCO RESIDENCE

Sondrio
CAVAL BIANCO RESIDENCE
6.03 km

SCHENATTI DIPENDENZA

Sondrio
SCHENATTI DIPENDENZA
6.04 km

B&B VALTELLINA

Castione Andevenno
B&B VALTELLINA
6.14 km

GRAND HOTEL DELLA POSTA

Sondrio
GRAND HOTEL DELLA POSTA
6.15 km

B&B IL GHIRO

Cedrasco
B&B IL GHIRO
6.23 km